Ieri sera ero rimasto senza contanti in una zona della provincia bresciana che non conosco bene. Non trovando, ovviamente, una filiale la mia banca, ho dovuto servirmi di uno sportello Intesa San Paolo. Ho utilizzato […]

Ieri sera ero rimasto senza contanti in una zona della provincia bresciana che non conosco bene. Non trovando, ovviamente, una filiale la mia banca, ho dovuto servirmi di uno sportello Intesa San Paolo. Ho utilizzato […]
Prima di una breve ma spero interessante riflessione, faccio una piccola premessa. E’ una cosa che ho imparato da chi davvero da anni, ogni giorno, si occupa di marketing. La premessa è che i brand […]
Dopo aver dedicato qui il giusto spazio alla lunga ed articolata indagine che il quotidiano britannico Guardian ha dedicato alla filiera della business music, riassumiamo volentieri un’analisi quasi altrettanto approfondita del South China Morning Post. […]
Come sarà il futuro della musica? Più precisamente, come funzionerà in futuro l’industria musicale? Ovviamente è un interrogativo a cui è molto difficile rispondere. La cronaca quotidiana è piuttosto noiosa. L’industria musicale continua la sua […]
L’interrogativo che leggete nel titolo è una di quelli che i playlister e i professionisti della musica in genere non si fanno mai, anzi non si vogliono fare mai. Capita perché farsi domande del genere […]
Lercio, con i suoi titoli / news / aforismi / freddure può piacere oppure no. Non tutte le battute sono così simpatiche. “Ritrovate in Bolivia le bretelle saltate via a Giuliano Ferrara”, che non è […]
Anche se molti degli addetti ai lavori non amano il termine, la background music, secondo il quotidiano britannico Guardian, è in boom. Per questo la testata, una delle più cool e quindi delle più influenti […]
Grazie a questo blog e ad una passione straripante, quotidiana e duratura per la musica, da tempo faccio caso al paesaggio sonoro degli spazi pubblici che frequento. Spesso capito in bar e negozi al di […]
Per lavoro e per piacere passo diverso tempo ogni settimana sia in luoghi d’incontro (discoteche, bar, ristoranti) sia in negozi d’ogni tipo, dalla boutique d’avanguardia al punto vendita della grande distribuzione situato in un centro […]
Come sa chiunque abbia un minimo di sale in zucca, il marketing è una delle parti più ipotetiche e ‘leggere’ dell’economia. E quest’ultima non è, purtroppo, una scienza esatta come la matematica, la medicina, la […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.