L’Associazione Music Provider (AMP) unisce e rappresenta i Music Provider, ovvero le società ed i professionisti che in Italia realizzano progetti di musica d’ambiente in ambito retail, hotel & spa (in store music, in store radio). Soundscapes, questo blog, vuol essere una risorsa per appassionati e professionisti che si occupano di queste tematiche a vari livelli.
Gli associati AMP intendono incentrare il proprio lavoro sulla qualità del servizio e dei contenuti musicali proposti, svolgendo questa attività nel pieno rispetto dei diritti degli artisti, compositori, editori e produttori. In questa direzione AMP ha attivato rapporti di cooperazione con le maggiori società italiane di collecting SIAE ed SCF volte a sensibilizzare gli utilizzatori finali da un lato all’utilizzo di repertori musicali di provata qualità e realizzati da professionisti e, dall’altro, ad informare e formare la clientela in merito ai più complessi aspetti tecnico-legali relativi alla normativa sul diritto d’autore.
AMP quindi vuole sì rappresentare un punto di aggregazione per tutti gli addetti del settore che condividono le medesime finalità associative, ma intende presentarsi anche come punto di riferimento di informazione e formazione per tutti i potenziali utilizzatori che intendano sviluppare progetti di musica d’ambiente in cui la qualità dei contenuti musicali sia l’elemento chiave e quindi non semplice contorno ma reale valore aggiunto per il brand, nel pieno rispetto dei diritto d’autore.