Il britannico Julian Treasure è uno che sa senz’altro sa come farsi sentire. Le sue conferenze nel circuito TED sono tra le più seguite. Una è all’ottavo posto, una al 95esimo e complessivamente hanno totalizzato […]

Il britannico Julian Treasure è uno che sa senz’altro sa come farsi sentire. Le sue conferenze nel circuito TED sono tra le più seguite. Una è all’ottavo posto, una al 95esimo e complessivamente hanno totalizzato […]
Come mi disse una volta Stefano Noferini, superstar italiana dell’elettronica sempre in giro per il mondo, me lo disse almeno 6 o 7 anni fa: “Beatport, con le sue chart ed il buzz che creano, […]
Dopo lo splendido revival del vinile, radio, tv & magazine spesso ci raccontando un’altra ‘tendenza’ di ritorno, quella delle cassette. Chi non ha più vent’anni, qualora abbia voglia di essere un minimo obiettivo, non può non […]
A Music Inside Rimini, la fiera che mette insieme Music, Technology, Light & Sound e Video lunedì 8 maggio prendono vita alcuni interessanti panel organizzati da Doc Servizi. Dalle 10:30 c’è “Synchro: quel meraviglioso mondo […]
Lanciato nell’agosto, Idagio è una piattaforma attraverso cui musicisti specializzati in musica classica condividono le loro registrazioni con una community di appassionati che non si accontentano della tanta musica d’arte disponibile su servizi generalisti come Spotify. […]
Mentre scrivo, alle 17 del International noise awareness day, ovvero alle 5 del pomeriggio della Giornata Mondiale della consapevolezza sul rumore e sui danni che esso comporta, il bel video che vedete qui sopra, il bel […]
Installato al Parco della Musica e più recentemente al Salone del Mobile di Milano 2017 Wunderbugs è un progetto che dà spazio alla ‘musica’ degli insetti. O meglio, ciò che fanno gli insetti diventa musica. All’interno […]
Il Salone del Mobile di Milano non è solo design. Accanto ai tanti dj set spesso dedicati alle sonorità di avanguardia di Elita, festival ormai davvero molto affermato, la città si riempie di party ed […]
Se non è un boom, poco ci manca. Grazie soprattutto alla (bella) abitudine di pagare i servizi musicali di streaming, l’industria discografica degli USA sta andando piuttosto bene. La RIIA, associazione di categoria, ha appena […]
Mentre le label dance italiane rimpiangono i bei tempi in cui erano protagoniste del mercato grazie a progetti one shot e compilation (lo fa Pippo Landro in una bella intervista su AllaDiscoteca), lo streaming regna […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.