Wunderbugs, gli insetti fanno musica con Arduino

Installato al Parco della Musica e più recentemente al Salone del Mobile di Milano 2017 Wunderbugs è un progetto che dà spazio alla ‘musica’ degli insetti. O meglio, ciò che fanno gli insetti diventa musica.

All’interno di questa installazione, infatti, sono presenti sei diversi ecosistemi interattivi di forma sferica, tutti ‘equipaggiati’ con Arduino… ma cos’è Arduino? Non è così comune conoscere questa piattaforma elettronica Open Source hardware e software, pensata per chi voglia realizzare progetti interattivi. Grazie a questo sistema, ogni ecosistema viene monitorato tramite sensori di luminosità, temperatura, prossimità e movimento… Il tracciato di quanto monitorato diventa musica, grazie ad un team multidisciplinare composto da Marco Scalet (Interaction designer), Vincenzo Core (compositore), Enrico Piraino (sound designer) e Viviana Cannizzo (comunicazione). La realizzazione è a cura di OFL Architecture (Office Francesco Lipari).