La business music, o background music, ovvero il mercato della musica registrata diffusa in bar, ristoranti, negozi, supermercati o eventi non strettamente musicali (banchetti, eventi, etc) è da sempre un mercato di nicchia. I soci […]

La business music, o background music, ovvero il mercato della musica registrata diffusa in bar, ristoranti, negozi, supermercati o eventi non strettamente musicali (banchetti, eventi, etc) è da sempre un mercato di nicchia. I soci […]
La top 20 delle canzoni più trasmesse dalle radio italiane è ancora importante per capire che musica gira intorno, anche se senz’altro non è senz’altro l’unico canale da tenere in considerazione. Ad esempio, “Zitti e […]
Per l’edizione 2021 di Milano Digital Week, Machiavelli in collaborazione con Copernico organizza un evento online davvero interessante per chi si occupa di musica o sogna di farlo in futuro. Il tema è semplice e […]
Come racconta una recentissima inchiesta svolta negli USA, l’effetto Lombard è realtà, nei ristoranti americani e in quelli di tutto il mondo: più sale il rumore di fondo, anche quello ‘annacquato’ da background music diffusa […]
Negli Stati Uniti programmi tv, palasport e stadi sono da sempre strapieni di stacchetti musicali, effetti sonori, risate preregistrate. Situation comedy come i Robinson (negli USA The Cosby Show) già negli anni ’80 strabordavano di […]
Il governo scozzese ha pubblicato sul suo sito un manuale operativo molto concreto sulla background music da diffondere in bar, ristoranti, hotel e in ogni luogo in cui si faccia hospitality. Per una volta, invece […]
Secondo i dati di BPI, l’associazione dell’industria musicale britannica e secondo Music Business Worldwide, che questi dati li ha analizzati, il 2020 è stato un anno di vero boom per gli streaming musicali audio. Se […]
Una volta Alex Neri, dj dei Planet Funk e di mille club (tra cui il Tenax di Firenze) mi disse una cosa molto intelligente su dj e cuochi. “Entrambe le categorie partono da elementi già […]
“La proposta della ‘filodiffusione’ (in realtà è diffusione di musica in spazi pubblici, ndr) era nel cassetto da qualche anno e sono stato il primo a chiederla, anche perché la considero idonea e adeguata per […]
Al via dal 16 al 22 novembre 2020, torna l’appuntamento con la Milano Music Week, la settimana dedicata alla musica e ai suoi protagonisti, quest’anno più che mai impegnata a porre le basi di una […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.