A Music Inside Rimini, la fiera che mette insieme Music, Technology, Light & Sound e Video lunedì 8 maggio prendono vita alcuni interessanti panel organizzati da Doc Servizi. Dalle 10:30 c’è “Synchro: quel meraviglioso mondo dove musica e immagini s’incontrano”: dalla nascita del sonoro ad oggi la critica ha costantemente ribadito che il suono ha un ruolo decisivo nella narrazione sia cinematografica, sia nell’advertising. Il convegno sarà una tavola rotonda con esperti del settore sull’argomento. Quali sono i mercati principali, in Italia e all’estero, come aggredirli ed essere competitivi; come entrare in contatto con potenziali clienti e tutti i consigli utili attraverso la voce di chi lo fa con realtà come Disney, Universal, RAI, etc. Interverranno: Pete Horner – Skywalker Sound Studios – USA; Luigi Pulcini – Film Scoring Lab – USA; Sàndor Von Mallasz – Think Louder – CH; Paolo Buonvino – Compositore – ITA. Modera: Claudio Mazzarago – Musicista e compositore. Nel pomeriggio invece il tema è “App e piattaforme web. Come cambia la comunicazione e la fruizione dell’arte”… Idee geniali che sempre più spesso non rimangono tali, ma si concretizzano e si realizzano trovando nella tecnologia e nell’etere gli strumenti e gli spazi per crescere e superare ogni tipo di confine. Uno sguardo alla nuova frontiera delle App musicali e delle piattaforme digitali. Interverranno: Tonia Maffeo – Responsabile Spreaker; Alessio Bertallot – TIM Music; Enrico Mutti – Gueststar – Piattaforma specializzata in House Concert. Modera Pierfrancesco Pacoda – Giornalista. Nella foto Alessio Bertallot.
Music Inside Rimini: si parla di Synch e di App
