Il “dibattito” sui diritti musicali che avviene ormai ogni giorno sui media è dovuto soprattutto alla grande forza comunicativa di Soundreef. Tra i suoi soci c’è infatti Fedez, un vero mago della comunicazione. Il problema è che […]

Il “dibattito” sui diritti musicali che avviene ormai ogni giorno sui media è dovuto soprattutto alla grande forza comunicativa di Soundreef. Tra i suoi soci c’è infatti Fedez, un vero mago della comunicazione. Il problema è che […]
La britannica MIDIA e Music Business Worldwide hanno da poco diffuso uno studio sul mercato discografico mondiale. Le Major nel 2016 continuano a spartirsi il 69% circa del mercato, come l’anno precedente. Universal totalizza il […]
Due coppie di bei ragazzi entrano alla Rinascente, a Milano, di notte e si divertono a provarsi un po’ di tutto. Poi arriva l’alba e se la godono dal tetto del palazzo, proprio di fronte […]
Max Casacci (Subsonica) & Daniele Mana (Vaghe Stelle) quando fanno musica insieme si fanno chiamare MCDM e spesso campionano la realtà sonora con risultati interessanti come il progetto Glasstress, nato per creare musica dedicata ad […]
Tutti conosciamo la celeberrima rubrica di curiosità e stranezze della Settimana Enigmistica chiamata: “Forse non tutti sanno che”. Tra una sciarada, un anagramma ed un cruciverba, mentre si chiedono chi fosse poi Carneade, milioni di […]
All’Ospedale Sant’Anna di Torino, grazie alla Fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus, si fa musica. Prendono infatti vita da tempo, fin dal 2010, diverse Vitamine Musicali, un’iniziativa collettiva a cui collaborano diverse realtà cittadine […]
Per chi utilizza musica all’interno di pubblici esercizi (bar, ristoranti, etc) c’è una bella novità online. Infatti SIAE dà finalmente la possibilità di attivare o rinnovare gli abbonamenti online, sul Portale Musica D’Ambiente. Tramite questo […]
Mentre in troppi dibattono ancora sul ruolo del vinile nell’industria musicale di oggi (decisamente marginale, come abbiamo già scritto qui, che oggi la musica sia in streaming lo sappiamo un po’ tutti), va sottolineato che […]
Sbagliando s’impara. Anche se a sbagliare sono gli altri. L’osservazione degli errori altrui stimola i meccanismi cerebrali di correzione automatica dell’errore stesso, contribuendo all’apprendimento. Lo rivela uno studio condotto da Alice Mado Proverbio, docente di […]
SIAE e Ministero dei Beni Culturali e del Turismo hanno appena presentato ai media i risultati della seconda edizione di Italia Creativa realizzato da EY (Ernst & Young), uno studio in cui vengono misurate le […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.