Qualche settimana fa, mentre i media italiani continuavano a dare spazio alle splendide e senz’altro ben orchestrate polemiche delle splendida coppia da ombrellone agostano formata da Fedez & Soundreef, Spotify ha raggiunto i 60 milioni […]

Qualche settimana fa, mentre i media italiani continuavano a dare spazio alle splendide e senz’altro ben orchestrate polemiche delle splendida coppia da ombrellone agostano formata da Fedez & Soundreef, Spotify ha raggiunto i 60 milioni […]
La trovata del fondatore di WeTransfer, quella di dire di voler regalare 10.000 dollari ad ogni dipendente di SoundCloud per restare “libero e creativo” (la piattaforma di streaming in grave difficoltà dopo tanti anni di […]
“Con 4,6 miliardi di visualizzazioni, Despacito, la canzone degli artisti portoricani Luis Fonsi e Daddy Yankee, è la traccia più scaricata di tutti i tempi sulle piattaforme di streaming”, scrive confondendosi il Corriere a […]
A leggere Rockol ed altri siti di settore italiani, sembra che il problema relativo agli artisti “fake” presenti in molte playlist di Spotify non sia così grande e che, una volta scoperto, sia, tutto sommato, […]
Non è un gran periodo per la musica pop di qualità, quella che gira intorno e quella che dovrebbe riempire anche le playlist dei music provider e quindi degli spazi pubblici italiani ed internazionali. Il […]
Grazie a servizi streaming come Spotify ed una costante evoluzione tecnologica, si può ormai avere musica dappertutto a costi sempre più bassi. Anzi, per i privati e al netto dei diritti di diffusione, assolutamente gratis. […]
“Posso usare Spotify per riprodurre musica nel mio bar, ristorante, negozio, a scuola e così via?” In fondo la domanda è chiara e la risposta è semplicissima. La domanda viene appunto riportata anche nelle FAQ […]
Mentre sui media italiani in queste ore si parla di disuguaglianza sociale in paradossale diminuzione prima dell’intervento dallo stato che sarebbe incapace di ridurla… E mentre si dibatte con grande energia sulla nuova “flat tax” (100.000 euro) pensata […]
Lo dice un recente studio condotto negli USA