MIDiA Research, interessante realtà che si dedica all’analisi del media e del mercato musicale, ha appena pubblicato un interessante report dedicato ad Amazon Music. I subcriber premium (quelli che pagano) sono 162 milioni, ovvero 30 […]

MIDiA Research, interessante realtà che si dedica all’analisi del media e del mercato musicale, ha appena pubblicato un interessante report dedicato ad Amazon Music. I subcriber premium (quelli che pagano) sono 162 milioni, ovvero 30 […]
Pitchfork, una delle poche testate musicali online davvero di riferimento nel mondo (è da poco entrata a far parte dell’universo Condé Nast) ha recentemente pubblicato un lungo articolo sulla musicoterapia. L’autore, Jayson Greene, ha fatto […]
Ho passato qualche ora molto piacevole in un hotel cinque stelle in una località termale. La struttura in cui ho oziato ha qualche anno di troppo, l’età media degli ospiti non era certo giovanissima (anche […]
FIMI, la Federazione Industria Musicale Italiana qualche settimana fa ha pubblicato i dati sul primo semestre 2017 del mercato discografico. I numeri, purtroppo non sono positivi. Affatto. Per i problemi sui supporti fisici, FIMI dà […]
L’industria multimediale in senso lato (produttori di telefonini, giganti del web etc) punta molto sui video creati dagli utenti, sia per quel che riguarda i social sia per il mercato ‘business’. Apple e Facebook, per […]
Nei giorni scorsi, a differenza del solito, mi sono concesso un po’ di shopping. E per chi come chi scrive la musica è molto più di un piacevole background, ho scoperto che l’ambiente musicale spesso […]
Il problema dei diritti musicali (SIAE, SCF, diffusione, fissazione, etc) non riguarda soltanto i soci di AMP. Il mercato della pubblicità sta diventando sempre più frenetico e diviso in mille diversi filoni: non ci sono […]
IFPI, la federazione internazionale dell’industria discografica, ha da poco pubblicato un report interessante dedicato all’ascolto della musica. Molti dati, pubblicati a settembre ’17, sono piuttosto sorprendenti. Ad esempio, più della metà del ‘consumo’ musicale online […]
Il marketing, negli anni ’80, cambiò davvero. Gli anni ’80 furono caratterizzati dalle mitiche raccolte punti dell’allora nuovo brand Mulino Bianco. Barilla, in ambito marketing & dintorni, ci ha sempre saputo fare. Lo slogan del […]
La pizza di Teo Chiancone lievita a ritmo di musica classica, soprattutto barocca, quella che si suona con il La a 432 hertz e che contiene meno frequenze basse. “Non è magia ma ricerca e […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.