Come sottolinea un lungo e strutturato articolo di Agenda Digitale, la pirateria audiovisiva vale ben un miliardo e cento milioni di euro l’anno. Nel tempo questo grave problema, ampiamente sottostimato, è stabile, anche se sta […]

Come sottolinea un lungo e strutturato articolo di Agenda Digitale, la pirateria audiovisiva vale ben un miliardo e cento milioni di euro l’anno. Nel tempo questo grave problema, ampiamente sottostimato, è stabile, anche se sta […]
Ho appena assistito a una rappresentazione di “Alice“, un musical / balletto dei Momix, collettivo di ballerini / acrobati che seguo da anni. Sono rimasto piacevolmente impressionato dalla svolta “pop” di questa formazione. Anni fa […]
Sono uscito dalla mostra “Tiziano e la pittura del Cinquecento tra Venezia e Brescia” con l’amaro in bocca. Pur figlio di una pittrice, pur fiorentino, pur amando Tiziano abbastanza, non sono certo un esperto di […]
Roma, oltre che capitale politica, con buona pace di Firenze e Venezia, è, ovviamente, pure la capitale turistica d’Italia. Certo, mentre scrivo, la sua rivale ‘economica’ Milano si prepara ad ospitare all’ennesimo Salone del Mobile […]
Il paesaggio sonoro dei grandi spazi pubblici o commerciali italiani spesso è molto lontano da essere hi fi ovvero piacevole. Da pochissimo abbiamo raccontato quello confuso di Elnos, nuovo centro commerciale a Brescia, qualche tempo […]