Abbiamo fatto una piacevole chiacchierata telefonica con Stefania Ercolani, direttore ufficio multimedialità di SIAE. Chi dice che SIAE non sia cambiata negli ultimi tempi sbaglia di grosso. La sua voce oggi è più chiara e […]

Abbiamo fatto una piacevole chiacchierata telefonica con Stefania Ercolani, direttore ufficio multimedialità di SIAE. Chi dice che SIAE non sia cambiata negli ultimi tempi sbaglia di grosso. La sua voce oggi è più chiara e […]
«Oggi crolla definitivamente il monopolio SIAE, che non esiste più: è stata una lunghissima lotta partita nel 2011 con 85mila euro di finanziamenti e da un piccolissimo gruppo di persone. Da oggi una società privata […]
L’accordo tra Sony ATV Music Publishing, il più grande editore del pianeta e Facebook / Instagram per l’utilizzo legale di oltre 3 milioni di canzoni gestite dalla major (ad esempio quelle di star come Taylor […]
“Siamo molto orgogliosi di dare il benvenuto in SIAE a PDU Music&Production (la casa discografica di Mina) che vanta un catalogo di grandissimi successi, e ringraziamo Massimiliano Pani per averci scelti per gestire la raccolta […]
E’ di poche ore fa il ‘passaggio’ a Soundreef da SIAE di Enrico Ruggeri, cantautore di grande successo nel secolo scorso e J-Ax, collega del ‘ribelle’ Fedez. Prima di lasciare spazio alla nota SIAE sull’accaduto, […]
Di Spotify si parla tanto, pure troppo. Ad esempio, sta facendo però giustamente clamore un’azione legale di Wixen Music Publishing, editore che tra gli altri rappresenta parte del repertorio di star come Doors e Neil […]
Facebook ha appena firmato un accordo di licenza globale con Universal Music. L’accordo, come riporta Music Business Worldwide, è pluriennale e decisamente senza precedenti. Esso permetterà agli utenti di caricare video che contengono musica di proprietà […]
Come in ogni settore, tra chi mette una parola dietro l’altra, ci si conosce un po’ tutti. Sbagliando, non avevo voluto scrivere nulla della recente polemica tra titani, SIAE vs Sky (sui diritti musicali che […]
Come sappiamo tutti grazie al coro sempre poco polifonico dei media, Facebook negli ultimi anni in Italia ha pagato poche tasse, ovvero circa 200.000 euro su circa 400 milioni di euro di servizi venduti nel […]
I tempi biblici con cui la major della musica gestiscono i loro affari ed i loro problemi a volte sembrano frutto di chissà quale strategia. In realtà, probabilmente, sono solo giganti che agiscono come si […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.