Nei giorni scorsi, da utente seriale di radio, tv, podcast, web (etc), ho riflettuto un po’ sulla situazione podcast, radio e diritti. Se si continua a parlare moltissimo di una prossima e dirompente podcast revolution […]

Nei giorni scorsi, da utente seriale di radio, tv, podcast, web (etc), ho riflettuto un po’ sulla situazione podcast, radio e diritti. Se si continua a parlare moltissimo di una prossima e dirompente podcast revolution […]
L’accordo tra Sony ATV Music Publishing, il più grande editore del pianeta e Facebook / Instagram per l’utilizzo legale di oltre 3 milioni di canzoni gestite dalla major (ad esempio quelle di star come Taylor […]
Come in ogni settore, tra chi mette una parola dietro l’altra, ci si conosce un po’ tutti. Sbagliando, non avevo voluto scrivere nulla della recente polemica tra titani, SIAE vs Sky (sui diritti musicali che […]
Mentre in Italia fa notizia l’utilissima guerra SIAE – Soundreef, anzi la guerriglia senza quartiere che la seconda sta facendo alla prima senza nessuna possibilità di “vincere” (Soundreef non ha la struttura per raccogliere diritti […]
A leggere Rockol ed altri siti di settore italiani, sembra che il problema relativo agli artisti “fake” presenti in molte playlist di Spotify non sia così grande e che, una volta scoperto, sia, tutto sommato, […]
I nodi vengono al pettine e Soundcloud, la piattaforma di condivisione musicale più amata dai dj italiani (e da molti internazionali) è in crisi nera. Taglierà a breve 173 posti di lavoro sui 420 che […]
Come mi disse una volta Stefano Noferini, superstar italiana dell’elettronica sempre in giro per il mondo, me lo disse almeno 6 o 7 anni fa: “Beatport, con le sue chart ed il buzz che creano, […]
La notizia era nell’aria da tempo, da oltre un anno, e da poche ore è stata confermata dal Governo. Il recente decreto sulla Direttiva Barnier (2014/26/Ue) riguardante diritto d’autore e diritto connessi conferma che SIAE […]