Si sa, o almeno si dovrebbe sapere, che i manager non prendono decisioni a seconda delle loro idee, del loro talento o dei loro sentimenti. Si fidano del loro istinto, certo, ma prima di tutto guardano a una cosa: ai numeri.
Anche nello strano settore della musica accade la stessa cosa, perché i numeri contano sempre. Tra dieci nuovi artisti di talento, se va bene, poi ne funziona solo uno, che si spera faccia riprendere tutti i soldini a chi ha investito su di lui e sugli altri 9 senza successo… ma anche nell’entertainment, i dati contano. Soprattutto, se parliamo di business music, ovvero di un utilizzo business della musica in punti vendita e spazi pubblici. In fondo, è un settore a metà tra quello musicale ed il marketing puro.
Per questo un report importante come “Global Background Music Market by Manufacturers, Countries, Type and Application, Forecast to 2022” qualche manager se lo comprerà pure. Certo, non costa poco. Comprandolo su 360marketupdates costa, già scontato, circa 2500 dollari.
Se un report precedente raccontato anche da Reuters, oltre a quello di diversi mercati, analizza soprattutto l’attività di player importanti come Mood Media, SiriusXM for Business o Pandora for Business (…), “Global Background Music Market by Manufacturers…” si concentra su tanti continenti diversi e nazioni come l’Italia e in qualche modo dice anche cosa stanno facendo operatori come Ambie Music, Auracle Sound, Soundtrack Your Brand, Musicstyling e tanti altri.
Come lo fa? In cosa consiste davvero questo costoso report? Abbiamo richiesto un sample, si spera gratuito, per cui vi faremo sapere… ma una cosa è chiara: la business music, che qui viene chiamata “background music”, è un settore in crescita, che fa girare un bel po’ di denaro e coinvolge tanti operatori diversi. Altrimenti perché scrivere e provare a vendere ‘a caro prezzo’ un report sul settore?
In generale, di business music si continua a parlare troppo poco, sui media di settore e pure su quelli generalisti. Si vede che l’argomento musica ha meno appeal delle nuove tecnologie, per provare a prevedere come sarà il punto vendita del futuro. Addirittura, su quotidiani e magazine per tutti, negli ultimi mesi il ritmo di articoli su Fedez, Soundscapes, fine del “monopolio” SIAE (etc) sta rallentando. E’ una fortuna, anche se il motivo, la crisi politica infinita del nostro paese, non è allegro. Non appena si insedierà un nuovo governo, il fuoco di fila, c’è da scommetterci, riprenderà.
(Lorenzo Tiezzi)
Global Background Music Market by Manufacturers, Countries, Type and Application, Forecast to 2022
https://www.360marketupdates.com/global-background-music-market-by-manufacturers-countries-type-and-application-forecast-to-2022-10821877
Un altro report sulla business music
https://www.reuters.com/brandfeatures/venture-capital/article?id=28598