Non è piacevole, spesso, entrare in un negozio nel periodo natalizio. La musica di Natale che troppi punti vendita propongono propone è decisamente brutta. Se durante il resto dell’anno il ‘sottofondo’ è spesso tollerabile, almeno ad un ascolto breve e molto distratto, a fine anno il fastidio è spesso proprio intollerabile.
Il motivo è semplice. Il repertorio in ambito Christmas & co è limitato. Anche il music provider più capace fatica a trovare, attingendo dal grande repertorio SIAE, una programmazione vasta adatta a ogni tipo di spazio. Le canzoni natalizie conosciute sono poche, quelle adatte a brand giovanili pochissime, quelle per adulti o bambini non molte di più. “All I Want for Christmas is You”, capolavoro pop di Mariah Carey, a pensarci bene, è l’unica canzone recente ad essere entrata di diritto nel repertorio di Natale ed è probabilmente la canzone di maggior successo di questa popstar.
Sinora abbiamo raccontato la difficoltà di creare la playlist natalizia perfetta. pur avendo a disposizione il grande, immenso repertorio SIAE. Chi invece debba scegliere tra i pochi, anzi pochissimi, brani tutelati da consorzi come SoundReef, molto semplicemente, non può selezionare qualcosa di decente, una colonna sonora che dia un po’ di aria natalizia a uno spazio qualsiasi. Shaker natalizi, cori in sottofondo o in evidenza, melodie che citano o copiano palesemente quelle di grandi successi… i cloni natalizi sono ancora più indigesti di quelli creati per poter essere utilizzati tutto l’anno.