Tra le aziende attive in ambito Digital Signage & Business Music, M-Cube è senz’altro un’eccellenza, non solo nella qualità delle sue proposte, ma pure nelle energia che l’azienda impiega nel raccontare puntualmente la sua attività. Oltre a far leggere un sito e una newsletter sempre interessanti e aggiornate, chi lo desidera ha la possibilità di scaricare gratuitamente approfonditi case studies (lasciando i propri dati).
Qui sotto ad esempio trovate un breve video che racconta la sua nuova scenografia della piazza centrale del Tiare Shopping Center di Gorizia. Come racconta la bella newsletter M-Cube, lo sviluppo del progetto ha previsto due installazioni principali antagoniste: la prima è una struttura bifacciale in sospensione, pendente dalla cupola centrale della piazza. La seconda risale in altezza dal pavimento. A completare l’effetto scenico, è presente una lunga pannellatura di schermi che giocano sulle asimmetrie di una composizione a nastro, posti tra il primo e il secondo livello della corte, unitamente a un terzo totem agganciato al ballatoio e che svetta in altezza.
L’impatto scenico della struttura è evidente. Sembra essere riuscita a potenziare tutti i servizi di comunicazione e l’immagine del centro commerciale. Si tratta di infotaiment che riesce ancora a stupire. Oltre ai 240 metri quadrati di superficie video, infatti, M-Cube ha installato nella piazza centrale ben 12 diffusori che consentono di erogare musica, informazioni e promozioni. Oggi, a rotazione, i retailer possono affittare una o più parti delle superfici video da utilizzare per le loro iniziative di advertising. Dato il successo dell’iniziativa, la proprietà del centro (la stessa di Ikea) clonerà il progetto anche nell’Elnòs Shopping Center di Roncadelle (Brescia).
(foto tratta dal sito M-Cube)