Qualche domenica fa ho pranzato con amici alla Filetteria Italiana, a Milano, tra San Marco e Brera. Ottima la carne, proposta con tante salse diverse, non salato il conto (avevamo optato per una promozione) e soprattutto, quel che conta per Soundscapes, il locale ha un ambiente sonoro decisamente piacevole. Anzi, confortevole.
La selezione musicale è a metà tra pop e jazz, diffusa a un volume basso ma udibile. A un certo punto del pranzo abbiamo pure ascoltato un coro di alpini, in città per la consueta adunata… un coro breve, per fortuna, ma intenso. Si notano all’interno del ristorante di via Legnano diversi interventi per migliorare l’acustica degli spazi: il risultato è notevole.
L’ambiente è perfetto per rilassarsi e pensare ad altro, ad esempio al cibo o alle chiacchiere con gli amici. In situazioni di questo tipo al musica deve essere davvero un piacevole sottofondo. Ma non può fare il suo importante ‘lavoro’ se diffusa male in uno spazio in cui l’acustica è lasciata al caso.