Music e brand, come possono collaborare? Se ne discute a Linecheck

Inizia oggi, giovedì 22 novembre e continua fino a sabato al Base (via Bergognone, 34, zona Via Tortona) la quarta edizione di Linecheck Music and Meeting Festival, uno dei più importanti conference e music festival d’Italia. Il calendario di conferenze, workshop, interviste e concerti fa parte della Milano Music Week. Se la MMW è dedicata a tutti, la tre giorni di Linecheck è dedicata soprattutto a chi lavora o vorrebbe lavorare nell’industria musicale. Agenti, artisti, case discografiche, festival, giornalisti e promoter di mezzo mondo fanno tappa a Milano.

Tra i tanti panel e workshop sono davvero interessanti quelli organizzati con il supporto di Italia Music Export-SIAE e ICE (Istituto Italiano per il Commercio Estero). Giovedì 22 novembre alla Cariplo Factory – Innovation Arena, tra i tanti eventi interessanti, alle 14 e 15 c’è un meeting imperdibile per chi si occupa di marketing musicale intitolato: “More than just money: virtuous examples of music-brand collaborations” . Tra i partecipanti c’è Sandor Von Mallasz che si occupa di promozione, sync e mille altre diavoleria con la sua agenzia Think Louder. Ecco una breve presentazione del panel, in inglese. “It takes just a great idea: unique and different examples show how well beyond “usual” sync or product placement in exchange of for money creative minds can lead a music-brand collaboration. Be inspired to think out of the box, because the most obvious and easiest is not always the best…”.