I super poteri della musica

Soundscapes

Oggi che fare sport è tanto di moda, il rapporto tra musica e prestazione sportiva viene spesso analizzato in piacevoli articoli giornalistici (leggi divulgativi e non scientifici) che raccontano come certe playlist aiutino il flow, ovvero il corretto ‘fluire’ dei movimenti facendo in qualche modo dimenticare la fatica.

Un buon esempio è “La musica, ‘droga’ buona per il dolore e per lo sport”. Scritto recentemente da Dario Oscar Archetti e pubblicato da Sette / Corriere della Sera, l’articolo cita recenti ricerche di Costas Karageorghis in “Applying Music in Exercise and Sport”. Da esse si capisce come ascoltare musica ‘distragga la mente dalla sensazione di fatica’.

Ma c’è davvero da stupirsi, nel 2017 di un potere in fondo così banale della musica? C’è bisogno di mettere in piedi uno studio scientifico per dimostrare che la musica attenua la fatica? Gli scienziati, sia chiaro, fanno bene a farlo se così dimostrano che possono diminuire…

View original post 562 altre parole