Telenovela Fedez vs SIAE, Franceschini querela

Si sa che quando non si hanno argomenti concreti, per avere attenzione, per vincere, bisogna spararla grossa. E quel che da sempre fa Fedez quando comunica. Quando canta il suo registro è chiaro: musica pop di facile appiglio che spesso racconta la sua interiorità in modo sincero. Quando invece parla di sé e di altro ha sempre chiaro uno schema: solo attaccando, in comunicazione, si vince. Da qui l’ultima provocazione. Durante un convegno organizzato da Luiss e Soundreef ha dichiarato: “Andate a vedere che lavoro fa Michela Di Biase, la moglie del ministro della cultura Franceschini. Gestisce gli immobili di Siae. Tutto questo è in conflitto con il ruolo di ministro dei Beni culturali (del marito)”. Franceschini ha annunciato una querela per diffamazione, SIAE ha sobriamente fatto sapere che: “la costituzione di un fondo immobiliare da parte di SIAE con Sorgente SGR (società vigilata dalla Banca d’Italia) risale al dicembre 2011 ed è operazione di rilevante successo per SIAE stessa. Tutte le relative informazioni sono da sempre pubblicate sul sito della Società e nel bilancio, e rappresentano uno degli indici di solidità economica di SIAE. Non vi è, invece, alcun rapporto con la signora Michela Di Biase”.

Perché Fedez & Soundreef ce l’hanno tanto con Franceschini? Chi lavora con la musica lo sa, molti giornalisti, compresi quelli dei quotidiani importanti, mica tanto. Il governo ed il parlamento italiano, nel marzo scorso, hanno ratificato la “direttiva Barnier”, che sancisce  l’esclusiva di SIAE nell’intermediazione del diritto d’autore nel nostro Paese. Soundreef può operare in Italia? Si, ma solo come collecting estera.

In quest’ultima puntata dalla polemica / telenovela mediatica, Soundreef è quasi uscita di scena. I diritti musicali sono una faccenda complicata, in confronto ad una calunnia sparata da un personaggio nei confronti di un altro personaggio. Fedez ha ottenuto attenzione su di sé, visto che si continua a parlare di lui, ma forse è un primo passo verso una valutazione più oggettiva della realtà dei problemi dei diritti musicali. La loro gestione non può essere una continua battaglia.

(Lorenzo Tiezzi)

Franceschini vs Fedez vs SIAE vs Soundreef (…)

http://www.repubblica.it/cronaca/2017/06/22/news/siae_fedez_franceschini_conflitto_d_interesse-168846882/

La “direttiva Barnier”

https://www.siae.it/it/iniziative-e-news/recepita-italia-definitiva-la-direttiva-barnier-resta-l’esclusiva-siae

foto tratta da http://www.fedezofficial.com