Music for better cities, conferenza a torino stratosferica

La musica come strumento di placemaking: è l’idea che guida Enki Music, società di consulenza culturale focalizzata sull’uso strategico della dimensione sonora per migliorare i luoghi e le città.

Enki Music è protagonista di una conferenza a Torino Stratosferica (presso la Nuvola Lavazza), il 25 ottobre, alle 16:45.


Il placemaking non riguarda solamente la configurazione architettonica degli spazi. Basta pensare a come l’ambiente sonoro influenzi la percezione generale di un luogo e il modo in cui lo viviamo. Oppure agli eventi musicali, capaci di portare in un territorio sviluppo culturale ed economico, aumentare il turismo e i posti di lavoro — e rendere le persone più felici.

Per Enki Music e il suo fondatore Danny Keir, fare placemaking significa amplificare l’identità culturale e il senso di un luogo attraverso la programmazione culturale e artistica.

Il progetto si occupa di fornire strategie e accompagnamento per azioni di trasformazione degli spazi incentrate sulla musica, realizzando partnership ed eventi capaci di produrre impatti positivi sulle comunità.

Dopo aver lavorato alla prima “music city” e come consulente strategico per città e governi con Sound Diplomacy, Danny Keir ci racconta cosa vuol dire utilizzare la musica come strumento per animare e sbloccare il potenziale dei luoghi.