Linecheck Music Meeting & Festival, a Milano dal 18 al 24 novembre

La scena dei club milanesi, soprattutto in ambito techno e dintorni, è vivace, anzi molto vivace. Dispiace che durante il Salone del Mobile non ci sia più un festival come Elita, che ospitava di notte i protagonisti del music design (da ballo), mentre di giorno tra salone e fuori salone si dava spazio al design… ma la città non è certo ferma per quel che riguarda le manifestazioni che mescolano pubblico ed addetti ai lavori in ambito musicale.

Dal 18 al 24 novembre ’19 in città, per la precisione al Base, prende vita Linecheck Music Meeting & Festival. Lo slogan dice un po’ tutto: “Shape your future. Sounds like diversity”. Ben sette giorni di programmazione suddivisa in incontri, workshop, panel dislocati nell’headquarter di Base Milano, all’interno dei nuovi spazi Music Innovation Hub, nella parte diurna del Meeting, e live e showcase serali per la sezione Festival, in un circuito di locali per la musica dal vivo e club cittadini.


Main content partner della Milano Music Week, che si svolgerà nelle stesse date, Linecheck è arrivato alla quinta edizione ed è una bella occasione per il networking e l’approfondimento dei temi che interessano la filiera musicale.

Direttori artistici e promoter, dirigenti di case discografiche major e indipendenti, manager di band italiane di valore internazionale, produttori discografici, referenti istituzionali, agenzie di booking, responsabili di piattaforme di streaming e, ancora, esperti di sound & light design, video makers, prefessionisti della green management e sicurezza e molto altro, per completare la mappatura delle professionalità: un totale di oltre mille delegati si incontrano a Linecheck per prendere parte a oltre 70 sessioni di apprendimento e networking sul futuro dell’industria musicale. Saranno più di 250 gli speaker per il music meeting diurno e più di 50 artisti e formazioni italiane e internazionali nel programma di concerti serali, con progetti inediti e premiere internazionali.

https://www.linecheck.it/Alla call per il Meeting, Linecheck affianca inoltre la call internazionale per Artisti, in collaborazione con INES (Innovation Network of European Showcases),: una opportunità per band, musicisti  e dj emergenti di sottoporre le proprie produzioni caratterizzate da un alto contenuto di innovazione, senza esclusione di genere. Tre progetti selezionati parteciperanno al Music Festival. Qui i dettagli: https://www.linecheck.it/

Tra le novità del 2019 c’è inoltre lo sviluppo del programma serale che di anno in anno coinvolgerà un diverso distretto della città, con l’obiettivo di valorizzare i tanti club e le organizzazioni che rappresentano l’ossatura di Milano capitale della musica in Italia.

In questa edizione Linecheck Music Festival offre una programmazione nel distretto dei Navigli: un percorso attraverso i club e i luoghi della musica dal vivo della zona, il cuore pulsante della città di Milano, a pochi passi dall’headquarter di Base, per imbattersi in numerosi showcase, concerti e party, caratterizzati da linguaggi trasversali e musicali diversi.

Programma online prossimamente: https://www.linecheck.it