Come giustamente dice sempre Julian Treasure: “è tempo di iniziare a progettare spazi per le orecchie, non per gli occhi”. Ho avuto la fortuna, diversi anni fa, di intervistarlo. Oggi è uno degli speaker del progetto TED più affermati per quel che riguarda il suono. Non è, come tanti, un esperto di musica, ma di suono, di udito.
Nei suoi tanti speech per TED Treasure si concentra sul rumore e sui problemi che con esso la nostra società ha. “Stiamo crescendo una generazione di ragazzi sordi, visto che usano troppo le cuffie”, spiega.
La strada per un ambiente meno fastidioso per tutti quanti noi che viviamo in città sembra comunque almeno intrapresa. E di troppo rumore si comincia a parlare anche sui social. Succede in questo divertente video stile Le Iene sul rumore che c’era nella “Orecchietteria” di Lino Banfi a Roma.
Come racconta Damiano Crognali, grazie all’uso massiccio di Zen, pannello fono assorbente creato da Metalway, finalmente, nel ristorante romano di Banfi si sta bene, le orecchie godono e si può chiacchierare con piacere, non solo mangiar bene.
Lino Banfi e Zen per la sua Orecchietteria