Piasentina, fogli di pietra che diffondono musica

Viviamo in un’epoca in cui anche la casa sta pian piano diventando tecnologica. Tra le mura domestiche, molti oggetti diventano “touch”. Tra questi, spicca sistema parete targato millimetri4, che oggi è pure uno speaker.

Si tratta di un’innovativa applicazione che trasforma i ‘fogli’ di pietra Piasentina del sistema parate di millimetri4 in uno ‘strumento musicale’: un amplificatore stereo di alta qualità elabora il segnale emesso da una sorgente digitale (ad esempio lo smartphone) e lo trasmette, amplificandolo, a trasduttori elettronici applicati sulla superficie in pietra. I trasduttori piezoelettrici sono membrane che convertono il segnale elettrico in vibrazioni che si propagano nella struttura atomica della pietra facendola risuonare. Il tutto senza alcuna traccia di altoparlanti tradizionali, tutta la tecnologia è infatti ‘invisibile’ perché celata dietro il sistema parete.

La connessione è bluetooth e al posto dei consueti interruttori meccanici troviamo tasti (touch, appunto) disegnati sulla pietra: uno attiva l’impianto, seleziona il tipo di sorgente audio e/o pone il sistema in stand by; altri due regolano il volume. Basta sfiorarli e l’innovativo sensore capacitivo si mette in azione rendendo interattiva la superficie in pietra per poterne comandare le funzioni.