Bandersnatch o Dunkirk? Come suoneranno le colonne sonore?

Come sarebbe bello poter scegliere la colonna sonora di un film o di una serie tv… Music Business Worldwide ha dedicato un breve ma interessante articolo a questo tema.

C’è infatti stato un episodio importante: a fine dicembre su Netflix è stato pubblicato Bandersnatch, un film interattivo creato dai produttori di Black Mirror. Lo spettatore viene posto di fronte a diverse scelte binarie durante le visione del film.

Venendo alla musica, Bandersnatch, ambientato negli anni ’80, ha una colonna sonora dedicata al periodo. Ci sono hit come “Relax” dei Frankie Goes to Hollywood “Hold Me Now” dei Thompson Twins e un capolavoro assoluto come “Here Comes the Rain Again” degli Eurythmics.

A un certo punto, durante la visione, lo spettatore può scegliere tra “Phaedra” dei Tangerine Dream o “The Bermuda Triangle” di Isao Tomita…

E’ possibile che questo tipo di film / videogame si diffondano, anche se dalla notte dei tempi l’uomo occidentale ama lasciarsi affascinare da una storia che non conosce, non interagire con essa. Succede con i romanzi, non solo con i film. Appare poco probabile che dopo diverse centinaia di anni si cambi un po’ tutto solo perché la tecnologia lo permetterebbe. Sia chiaro, non è sempre stato così: gli antici greci andavano a vedere le tragedie pur sapendo come andavano a finire.

C’è poi una questione più tecnica e forse più centrale: i registi “montano” le immagini da sempre a ritmo di musica, o quasi. Un capolavoro sonoro e musicale come “Dunkirk” non avrebbe senso senza la tensione creata dai suoni di Hans Zimmer

Certo, si potrebbe far finire “Dunkirk” in un altro modo, più “felice” o più “triste”, più trionfale oppure ancora più malinconico… ma la musica che davvero serve al film, quella a cui si “appoggiano” tutte le scene, non sono certo solo le canzoni che lo spettatore medio ricorda.

La musica di scena sarà sempre scritta e creata da qualcuno che rischierà tanto pure di ottenere magia, abbandono, emozione.

Lorenzo Tiezzi

(la foto è tratta da Dunkirk)