Estonia: i megafoni in legno che amplificano i suoni della natura

La natura non è mai silenziosa, neppure di notte. Quando la luce cala e si va nel bosco con l’aiuto di una pila, in qualche modo l’udito diventa più sensibile. Camminando o correndo il “silenzio” non si percepisce, a volte, ma quando ci si ferma un attimo i suoni avvolgono chi ‘invade’ uno spazio in cui ormai l’uomo è solo un ospite che poi torna a dormire nelle sue città o almeno al coperto, in un edificio.

Per questo l’idea di “amplificare” i suoni della natura tramite megafoni in legno appare comunque bizzarra e lontana dalla realtà di un ‘comune paesaggio sonoro hi fi che. Per goderne, basta fare una passeggiata in un bosco.
L’idea è comunque decisamente bella dal punto di vista estetico e non per caso è venuta a chi in Estonia si occupa di Architettura, ovvero a Hannes Praks, capo del dipartimento di architettura d’interni presso l’Accademia estone delle Arti.

“Nel megafono si possono ascoltare i pensieri. E’ un luogo per la navigazione del ‘libro della natura’, per l’ascolto e la lettura della foresta attraverso il suono”, spiega Valdur Mikita, semiologo coinvolto nel progetto, come riporta LifeGate.

foto tratte di Tõnu Tunnel tratte da http://www.platform-ad.com/it/forest-megaphone/