Il sito del Sole 24 Oreha dedicato qualche giorno fa un interessante articolo al costo ormai davvero notevole di una sfilata. Ogni fashion show importante ormai deve essere un evento e avere una produzione ‘monstre’ del costo di oltre 100.000 euro. Lo dice David Pambianco, uno che di moda ci capisce e infatti pubblica pure un web magazine di settore molto quotato.
Quando costa un dj set per una sfilata? Se riprendere l’evento con foto e video costa almeno 4500 euro per un risultato professionale, se l’impatto spettacolare più o meno costa 50.000 euro (scenografie, luci, audio e video), la voce più alta… quanto può costare il consulente musicale giusto?
Nel bell’articolo sul Sole la voce musica non è proprio citata. Sono invece descritte con dovizia di particolari, oltre alle figure chiave (regista, stylist, backstage), “piccole” spese promozionali necessarie (spedizione e consegna inviti, press kit etc). Si parla dei soli costi musicali intesi come pagamento dei dritti: Siae per musica dal vivo (400).
In effetti, la figura del ‘dj da sfilata’ non gode dell’aura di mito che aveva una quindicina d’anni fa. Quali sono i giovani colleghi di Matteo Ceccarini? Ci saranno pure, ma se ne scrive pochissimo. Oggi che i dj sono diventati pop (vedi Calvin Harris, re in mutande del fashion system grazie ad Emporio Armani), sono troppo popstar, troppo ‘dozzinali’ per la moda?
Il motivo non sembra certo questo. L’articolo sul Sole si chiude con l’impatto, ormai prendominante, dei personaggi super pop come gli influencer sul sistema moda, con Ferragni & company in bella evidenza…
Il sistema moda, proprio nell’utilizzo della musica durante delle sfilate, forse non ha fatto grandi passi avanti negli ultimi anni. E’ difficile trovare un’anima musicale precisa, un’associazione chiara tra i vari brand del lusso e un genere, uno stile sonoro, un’anima musicale. E poi la moda, durante gli eventi, fa ballare pochissimo. Con l’esclusione di Philipp Plein, che a Milano Moda Donna a settembre ’18 ha messo in passerella ballerini e groove di Michael Jackson… si opta quasi sempre per BPM elevati, quelli che vanno in sincrono con il passo svelto delle modelle o tappeti sonori giusti per l’occasione, che si fanno dimenticare un attimo dopo aver visto sui media o vissuto l’evento di persona.
L’effetto Fashion TV, decisamente, ormai datato e retrò, è dietro l’angolo… Si può star certi che entro breve il fashion system reinventerà se stesso anche negli eventi, come sta già facendo nei propri punti vendita, che sono sempre più multimediali e piacevoli dal punto di vista del paesaggio sonoro.
(Lorenzo Tiezzi)
Fashion Week, quanto costa una sfilata? Come un appartamento
https://www.ilsole24ore.com/art/moda/2018-09-21/se-sfilata-costa-come-appartamento-location-influencer-ecco-quanto-spendono-brand-111512.shtml?uuid=AEKPIJ5F
Pambianco News
http://www.pambianconews.com
I video di alcune Sfilate a Milano Moda Donna a settembre 2018
https://www.milanomodadonna.it/it/video/