Dallo scorso agosto Scotland Yard, il mitico police department di Londra ha provato a diffondere musica classica in quaranta stazioni della metropolitana per ridurre i comportamenti anti sociali. Il compositore simbolo di questa iniziativa è Mozart. Per adesso non si hanno notizie degli effettivi risultati, ma la polizia britannica è da tempo che usa il potere della musica. Già nel 2003 questa tattica, utilizzata in una singola stazione della metro, funzionò: le rapine calarono addirittura del 33%.
Più elementare e pittoresco l’uso di musica atonale da parte delle ferrovie berlinesi in questi giorni, agosto 2018. Per allontanare balordi, tossicodipendenti, spacciatori e soprattutto semplici senza tetto… gli altoparlanti avrebbero dovuto iniziare a diffondere musica atonale per scoraggiare a stazionare a lungo nell’area. L’idea sarebbe stata questa: siccome questo tipo di musica piace poco, anzi crea disagio, si pensava che diffonderla possa scoraggiare personaggi poco graditi. Ovviamente la faccenda è complessa, perché vicino ad una stazione ci sono commercianti e ovviamente pure i pendolari hanno le orecchie…
Ma dall’idea non si è passati ai fatti. Come ha raccontato il Guardian in un articolo come sempre eccellente (sarebbe bello poter citare articoli di questo livello sui media italiani ma trovarne è dura), gli appassionati di musica atonale si sono fatti sentire con alcuni happening e le ferrovie berlinesi hanno rinunciato a concretizzare il loro progetto piuttosto balzano a dir la verità.
Non è così raro l’uso della musica come arma. Lo fa spesso la Corea del Sud, che piazza potenti altoparlanti al confine per sparare musica pop ad altissimo volume. A chi scrive circa 25 anni fa è capitato di cercare di dormire qualche ora in un aeroporto dell’Europa del Nord in attesa di un altro volo. In una zona tranquilla perfetta allo scopo, la musica veniva diffusa ad alto volume, in modo da rendere impossibile anche solo l’idea di chiudere gli occhi.
https://www.thetimes.co.uk/article/police-recruit-mozart-to-soothe-riot-estate-nmmlsrvdj