The Compass, il suono della natura fa spettacolo (ovviamente su BBC World Service)

Non c’è di che stupirsi se è proprio BBC, il servizio pubblico multimediale (radio, tv e ormai web) più diffuso nel mondo per la qualità di ciò che produce, a dedicare un intero programma al paesaggio sonoro, anzi ai paesaggi sonori. Non parliamo di Soundscapes, su BBC,  un bel programma condotto da Stephen McCauley per BBC Radio Ulster. Durante questo show il conduttore mixa musica elettronica, classica e contemporary pop. La novità estiva è The Compass, un programma diffuso su BBC World Service curato dal documentarista Chris Watson, un professionista che invece di fare foto e video si è specializzato nel registrare i suoni della natura.

Nella seconda puntata di The Compass Watson fa ascoltare le pianure, il deserto, la montagna e la foresta. Il documentarista si è spostato a lungo tra Kenya, Namibia e Norvegia, a registrare la fauna… e pure le persone che vivono a contatto con la natura. Ad esempio, in Namibia dominano sabbia e vento e quest’ultimo rappresenta per i San, una popolazione locale, il respiro della vita, con i suoi profumi ed i suoi odori.

Abbiamo già scritto qui più volte di come potrebbe essere sensato utilizzare sonorità di questo tipo e non solo musica per sonorizzare spazi pubblici. Forse una rivoluzione naturale e rilassante si sta avvicinando. C’è chi lo spera, perso tra tendenze musicali del momento e musica pop sempre più compressa e sempre meno suonata e pensata dall’uomo, ovvero dalla natura.

https://www.bbc.co.uk/programmes/w3csxgvc