I 4 accordi del pop reggaeton… e perché Luis Fonsi non è in tour negli stadi come fecero U2, Queen, Madonna

Ho 46 anni ed ascolto tanta musica ogni giorno da quando avevo 10 anni, forse prima. Non ho mai vissuto un periodo così povero dal punto di vista armonico nelle canzoni che girano intorno, ovvero in ambito pop & dintorni. Senz’altro il motivo è che la musica pop è oggi soprattutto reggaeton, un genere che mescola il meglio (e il peggio) della musica latina più easy con il pop più immediato. In un recente video di due giovani cantanti italiane, le Opposite, si capisce che decine di hit hanno più o meno la stessa armonia.

Sia chiaro, le Opposite forzano un po’ il sistema… e “Subeme la Radio”, super hit, è più ‘rock’ come armonia ed intenzione, e viene infilata un po’ a forza in questo mix che passa da Fedez & J-Ax (più brani), a Camila Cabello passando per i TheGiornalisti di “Riccione” (unico loro brano un po’ troppo easy per non dire altro), Baby K, Alvaro Soler, J Balvin (etc).

Anche altri brani in questo ‘mix’ non dovrebbero starci. “One Kiss” di Calvin Harris & Dua Lipa ha un’armonia raffinata, che passa solo a tratti dagli stereotipi del reggaeton, mescolandolo con il Fender Rhodes, la disco, la musica brasiliana nella melodia sincopata…

E alcuni brani reggaeton sono semplicemente eccellenti anche dal punto di vista armonico. “Me Rehúso” di Danny Ocean gira tutta intorno a due accordi maggiori, ma grazie ad un arrangiamento essenziale e ad una voce decisamente espressiva colpisce al cuore. Sembra impossibile che chi ha cantato una canzone così bella possa semplicemente abbassarsi all’autocopia…

Ma guardando alla media, le alterne fortune di Danny Ocean sono lo standard del pop / reggaeton di questo periodo, una musica che, guarda caso, non riempie gli stadi di tutto il mondo, ma solo le frequenze dell’FM, Spotify e YouTube.

Perché Luis Fonsi creatore di “Despacito”, la più grande hit pop degli ultimi anni, non è diventato né sta diventando gli U2, i Queen, o Madonna? Il motivo è essenzialmente musicale. Cosa ha scritto / interpretato dopo “Despacito” non è stato all’altezza del suo mito. C’è chi attende il suo nuovo singolo con Gianluca Vacchi, che con “Love”, creata in collaborazione con Sebastian Yatrà si è regalato un successo assoluto (è la sigla dei Mondiali di calcio in Sud America).

Chi deve scegliere che genere di musica diffondere negli spazi pubblici non può certo ignorare il successo assoluto del reggaeton. Ma scegliere solo i brani migliori, le grandi hit e mescolarle con pop e rock sembra la scelta migliore.

La ripetitività del reggaeton interpretata dalle giovani Opposite Official

Danny Ocean – Me Rehúso

Calvin Harris, Dua Lipa – One Kiss