Sabato 23 giugno alle 21 alla Mole Antonelliana di Torino si terrà la prima di Voyage Au Congo, un docufilm del 1927 di Marc Allegret e André Gide, recentemente restaurato dalla Cinémathèque Royale de Belgique. A metà tra film di viaggio e documentario etno-antropologico è uno dei pochi documenti importanti che ci restano di un mondo che non c’è più. L’Africa tribale è oggi molto diversa.
La colonna sonora del film sarà eseguita dal vivo da Riccardo Mazza del collettivo Project-To, edito da Machiavelli Music. E sarà un’esperienza decisamente strana, assistere a questo film con una colonna sonore elettronica. L’Africa ha dentro di sé un bel po’ di ritmo proprio. Ovviamente Riccardo Mazza si è ispirato al luogo, ed al racconto del diario di André Gide che scrisse durante il suo viaggio attraverso l’Africa equatoriale francese, dove le immagini di Allégret raccontano una personale visione dello stesso viaggio.
Ma raccontare in musica oggi un viaggio ‘esotico’ degli anni ’20 è sicuramente raccontare un contrasto sonoro-temporale. Il compositore torinese, da sempre votato all’innovazione e alla sperimentazione, continua quindi in questa direzione.