eMooks, l’app che aggiunge i rumori d’ambiente agli audiolibri è bergamasca

Gli audiolibri in Italia sono ancora un fenomeno di nicchia, ma in paesi come gli USA ed altrove nel mondo sono ormai una realtà consolidata. eMooks, giovane azienda di Torre Boldone (Bg), sta sviluppando un’applicazione per tablet e smartphone che aggiunge ai contenuti dei libri digitali sensazioni sonore, rumori d’ambiente e musiche, in modo automatizzato. I suoni sono quindi sincronizzati ai testi, così il racconto la lettura diventa più affascinante ed il racconto in qualche modo amplificato. Il risultato è la creazione di un’esperienza che si avvicina a quella cinematografica, allettante per i più giovani ma anche per gli adulti. eMooks sta tra l’altro preparando i suoi studi di registrazione, perché i ‘rumori di scena’ utilizzati da questa nuova app, che arriverà sul mercato dalla fine del 2018 attraverso diversi e stai e poi anche come app gratuita, sono spesso reali. L’idea a Luca Tom Billotta è venuta mentre stava visitando una nave militare nel Porto di San Diego. L’emozione dell’esperienza era amplificata da un percorso digitale interattivo… Non è un caso che eMooks, pur italiana, nasca negli USA. Chi scrive già nel 2005 rimase affascinato dalla visita alla mitica Alcatraz non solo per il contrasto tra isola e carcere, ma per una splendida audioguida.

Il progetto, spiega lo staff Emooks, è stato sinora accolto con favore su mercati quali quello della Corea del Sud, del Giappone e italiano, già diverse le case editrici che l’hanno richiesto. Lo staff sta già lavorando su fumetti (DK, Diabolik della casa editrice Astorina), e racconti per l’infanzia.

http://www.emooks.net