La discografia racconta streaming & social music alla Social Media Week

È ormai noto: da terribile ‘disrupter’ (disgregatore, ndr) l’innovazione tecnologica, quella che ha definitivamente ‘smaterializzato’ la musica rendendola digitale e disponibile online tramite lo streaming, è diventata il motore di una nuova rinascita del settore musicale dopo anni di crisi. Ma come è stata accolta, l’innovazione, dalle aziende del comparto, ovvero da quella che un tempo si chiama discografia, un settore che, di fatto, non produce più dischi ma resta centrale per la musica?

La FIMI mercoledì 13 giugno alle 15 e 30 alla Cariplo Factory organizza un interessante dibattito su questi temi con Paola Catò (Sony), Sara Potente (Universal), Sara Andreani (Warner) e la giornalista Marta Cagnola (Radio24). L’incontro fa parte del calendario della Social Media Week.

Le nuove tecnologie, infatti, stanno mutando i linguaggi della comunicazione degli artisti e il modo di fare marketing, stanno trasformando la fruizione della musica (e con essa l’emergere di nuovi generi) e segnano la nascita di nuovi modelli di business legati a una fruizione streaming e alle nuove frontiere dell’ascolto digitale (smart speaker, VR, Artificial Intelligence, Blockchain).

Cariplo Factory
Via Bergognone angolo via Tortona, 34
Milano, 20144 Italia