La lezione di Paolo Sorrentino, creatore di un capolavoro davvero musicale come La grande bellezza e della bella serie The Young Pope, i registi italiani sembrano averla imparata molto bene. Il livello delle musiche, sopratutto in ambito serie tv, sembra essere davvero cresciuto negli ultimi anni.
I primi due episodi de Il Miracolo, serie tv ideata da Niccolò Ammanniti ha un suono decisamente inquietante, così come la trama, intrisa di eventi mistici e piena di personaggi che raramente sanno staccarsi dai loro bisogni più terreni. Anzi, l’inquietudine viene creata davvero sopratutto dalla musica, anche grazie ad elementi da ‘horror’ classico reinterpretati in modo magistrale. Ci sono dei bambini, c’è una baby sitter che canta in modo strano, come si fa nelle steppe dell’Asia, c’è un miracolo inspiegabile, c’è “Il Mondo” di Jimmy Fontana… Come racconta il sito di Sky, Il Miracolo è una serie originale prodotta da Mario Gianani e Lorenzo Mieli per Wildside, in co-produzione con Arte France e Kwaï… ovvero è una serie soprattutto italiana, ma non solo.
Il Cacciatore, serie RAI trasmessa un mese fa circa, è una serie più standard, visto che racconta la vicenda di un gruppo di magistrati alle prese con la mafia ed i suoi delitti. Questa volta i protagonisti, per fortuna, sono i buoni, non i cattivi come in Gomorra. Liberamente tratta “Il cacciatore di Mafiosi”, libro del magistrato Alfonso Sabella. La musica originale di Giorgio Giampà è di stampo orchestrale, sempre efficace e mai troppo classicheggiante. Flipper Music ha poi fornito molti dei brani usati più volte durante la serie. Ci sono brani di musica classica (Mozart) ma un pure un pezzo decisamente elettronico come “Hostile Tactics”.
(nella foto tratta da Il Cacciatore, il protagonista Francesco Montanari)
https://www.flippermusic.it/tilt/il-cacciatore-storie-di-mafia-e-music-library/