Ovviamente è illegale utilizzare in luogo pubblici (negozi, GDO, etc) in Italia anche Amazon Music ed Apple Music
La trovata del fondatore di WeTransfer, quella di dire di voler regalare 10.000 dollari ad ogni dipendente di SoundCloud per restare “libero e creativo” (la piattaforma di streaming in grave difficoltà dopo tanti anni di “start up”) ha funzionato. In tanti, dopo tanto tempo, hanno scritto di WeTransfer, sistema molto cool ma non poi così comodo per scambiarsi file. La tecnologia cambia e tra iCloud e Dropbox ci voleva una trovata per far parlare di sé. Fa niente che Soundcloud, oltre ad essere in crisi, non paga un euro a chi produce musica e resta un canale per diffondere più o meno illegalmente dj set e mash up & bootleg (etc). Sono stato tra i primi in Italia, forse il primo in assoluto, a scrivere di Soundcloud: la semplicità del player mi colpì, ma lì siamo rimasti…
Cosa c’entra tutto questo con i bar e i locali “chic” che…
View original post 244 altre parole