Music.film è un’azienda davvero particolare e sinora infatti ha investito in colonne sonore per film ben 30 milioni di dollari. Fa parte del gruppo Cutting Edge, già ben conosciuto da chi si occupa di supervisione musicale. Chi sta producendo un film ad alto budget può pure guardare altrove, ingaggiando magari un compositore di grido tipo Morricone e poi usando pure hit o vecchi brani (come fa sempre il mago Sorrentino)… ma chi deve fare economia, sul sito trova non trova solo un catalogo in crescita. Trova un servizio di music supervision ben fatto, così come la possibilità di pubblicare la colonna sonora cercando di promuovere al meglio il lato editoriale dell’operazione e pure ciò che può derivare dalla diffusione delle canzoni e dalle musiche del film. Anche i compositori, grazie allo streaming, stanno avendo sempre più spazio ed un luogo (virtuale) come Music.film può servire a far conoscere nuovi talenti.
View original post 1 altra parola