Mentre Spotify cresce, gli altri player del streaming, l’unico di tutto il sistema musica ad essere in pieno boom, non stanno certo a guardare. Amazon ha lanciato oggi in Italia Amazon Music Unlimited, un servizio di musica on-demand che mette nelle mani dei clienti un catalogo di oltre 50 milioni di canzoni, centinaia di playlist e radio personalizzate. I prezzi ed i servizi, di primo acchito, non sembrano molto diversi da quelli di Spotify, mentre il modello è simile a quello di Apple Music. Ovvero, accedono solo gli utenti Premium, chi paga, mentre sono previsti sconti e vantaggi per chi usa Amazon Prime. Chi utilizza questo streaming service può servirsi di playlist personali, album e ha, ovviamente, la possibilità di scegliere i singoli brani da ascoltare. Dal comunicato stampa non si capiva che è anche possibile scaricare brani e playlist sui device per poi ascoltarli senza utilizzare traffico dati. Questa funzionalità comunque c’è, ed è però ben evidenziata in homepage sul sito dell’iniziativa.
amazon.it/amazonmusicunlimited
http://www.amazon.it/amazonmusic.it