Com’è davvero cambiata negli anni la sensibilità musicale? E le sonorità, come cambiano di decade in decade? Chi non ha più vent’anni e ama davvero la musica, sa che quella del passato sembra sempre migliore di ciò che i media propongono in un certo momento e pure che il revival attuale di un certo periodo musicale non rispecchia affatto ciò che in quegli anni era al top delle chart. Per questo Polygraph, l’esperimento che Billboard fa mettendo su una timeline musicale i 5 più grandi successi negli USA da fine anni ’50 al 2009 è davvero interessante. I numeri e le posizioni in classifica non sono discutibili. Ad esempio ci si accorge che la permanenza al top delle chart di brani dei Beatles a metà anni ’60 è stata irripetibile, così come l’influenza di Lady Gaga è forse più sociale e di costume che musicale, visto suoi brani in classifica al numero uno non sono stati poi molti.
Polygraph: com’e’ cambiata la musica pop, dagli anni ’50 ad oggi
